Open Day Lauree Magistrali

Sabato 22 Novembre 2025

L’Università IULM presenta i Corsi di Laurea Magistrale per l'anno accademico 2026/27. Scopri i corsi, incontra i nostri studenti e visita il Campus. Sarà un'occasione per scoprire la ricchezza delle esperienze offerte agli studenti del nostro Ateneo. Iscriviti ora!

Scopri il programma delle Lauree Magistrali

In SEDE (Auditorium)

Il nuovo Corso di Laurea Magistrale in lingua inglese in Fashion Communication and Luxury Strategies è costruito con un’autentica vocazione internazionale e offre una formazione altamente specializzata per comprendere appieno le dinamiche della comunicazione del mondo della moda e del lusso. Il percorso formativo prevede due principali aree di studio: Global Trends e Luxury Strategies. Molta attenzione è riservata alla comunicazione digitale e allo sviluppo del pensiero laterale. Costruito in collaborazione con le aziende, il corso in Fashion Communication and Luxury Strategies è rivolto a laureati eccellenti che aspirano a lavorare in contesti internazionali come PR Manager, Digital Media Manager, Event Manager, Brand Heritage Curator, Fashion Trend Forecaster.

In SEDE (Sala dei 146)

Il Corso di Laurea Magistrale in Traduzione, interpretariato a comunicazione digitale, prevede tre curricula che preparano interpreti, traduttori ed esperti delle professioni interculturali, capaci di lavorare in ambiti lavorativi che richiedono competenze specializzate quali quelle della comunicazione digitale e multimediale. Avrai una solida formazione in due lingue straniere, tra cui l’inglese e una a scelta tra francese, tedesco, spagnolo, arabo, cinese e russo. - Il curriculum in Interpretariato di conferenza e nuove tecnologie forma interpreti esperti in diverse modalità (simultanea, consecutiva, chuchotage, dialogica) con competenze digitali avanzate per l’uso di strumenti come l’Intelligenza Artificiale e i CAI (Computer Aided Interpreting). - Il curriculum in Traduzione editoriale e multimediale - Dual degree offre competenze nella traduzione e post-editing per editoria, audiovisivi e web publishing, anche con l’utilizzo dei nuovi strumenti di traduzione assistita (AI e CAT Tools) e collaborativa. Per questo curriculum sono attivati precorsi di doppio diploma con l’Université de Haute Alsace e con l’ISIT (Institut de management et de communication interculturels) di Parigi. - Il curriculum in Comunicazione digitale e interculturale prepara alla gestione di contenuti digitali e visivi per il web e la narrazione transmediale, con sbocchi nei settori culturali e aziendali internazionali. I laureati potranno contribuire a realtà editoriali, culturali e museali, gestendo contenuti multilingue e multimediali per coinvolgere un pubblico internazionale.

In SEDE (Auditorium)

Unico nel panorama nazionale, il Corso di Laurea Magistrale in Televisione, cinema e new media individua nei media tradizionali e nelle frontiere digitali la chiave per farti diventare un professionista delle imprese creative. Forma autori, registi e produttori di cinema e (web)TV, organizzatori di festival, esperti di effetti digitali e ideatori di videogame. Si struttura in tre indirizzi: Cinema e nuove tecnologie, con introduzione anche al cinema digitale e all’animazione; Televisione e crossmedia, con attenzione alle tecniche dello streaming e della produzione di prodotti seriali; New media, musica e racconti digitali, per la progettazione e la realizzazione di prodotti interattivi per la rete, spot e videoclip musicali. In collaborazione con Mediaset, Sky, Magnolia, Teatro alla Scala, We Are Social, Noir in Festival e Torino Film Festival.

In SEDE (Auditorium)

Il Corso di Laurea Magistrale in Arte, valorizzazione e mercato fornisce le competenze storico-artistiche, economiche e gestionali per occuparti della valorizzazione e della gestione del patrimonio artistico e culturale in musei, fondazioni, organizzazioni ed enti pubblici e privati. L’iter formativo prevede workshop ed esperienze “sul campo”, cicli di seminari con protagonisti del sistema dell’arte e occasioni di confronto con istituzioni e fondazioni, oltre a un project-work finale che consiste nella curatela, organizzazione e comunicazione di una mostra d’arte contemporanea.

In SEDE (Sala dei 146)

Il Corso di Laurea Magistrale, in lingua inglese, in Hospitality and Tourism Management si rivolge ai laureati interessati a ricoprire posizioni manageriali e imprenditoriali nei diversi settori del turismo e dei servizi, come catene alberghiere, compagnie aeree e aziende del settore degli eventi, del travel on line e della promozione territoriale. Al termine del primo anno, gli studenti potranno decidere se proseguire il percorso formativo in IULM (indirizzo Digital technologies and data for tourism and creative industries oppure Sustainable destinations management and communication ) o se frequentare il secondo anno all’estero, negli Stati Uniti (indirizzo Hospitality and Tourism Management - In collaborazione con la University of Central Florida), e conseguire così una doppia laurea, italiana e americana.

In SEDE (Auditorium)

Il Corso di Laurea Magistrale in Marketing, consumi e comunicazione presenta due curricula: uno in italiano e uno in inglese dal titolo Marketing consumer behaviour and communication. Il percorso in italiano è articolato sui tre indirizzi: Brand Management, Digital Marketing Management e Retail Management. Il percorso in inglese, invece, presenta un solo indirizzo pensato per i giovani professionisti del branding e del marketing proiettati verso i mercati internazionali. Questo corso fornisce le competenze necessarie per lavorare nell’ambito del marketing e della comunicazione di marca. Forma: marketing manager, brand e product manager, CRM manager, responsabile delle reti di vendita online e offline di imprese industriali e commerciali, manager nelle aree del digital marketing o analista nelle società di consulenza.

In SEDE (Auditorium)

L’intelligenza artificiale e l’utilizzo avanzato dei dati stanno ridefinendo radicalmente le logiche e i processi del marketing e della comunicazione aziendale e avranno un impatto sempre più rilevante sulla società in generale. Il Corso di Laurea Magistrale in Intelligenza artificiale, impresa e società forma professionisti con competenze interdisciplinari – umanistiche e tecnologiche – in grado di utilizzare le tecnologie più innovative e orientare i processi di cambiamento nelle imprese. Il percorso è strutturato al fine di formare: Digital Strategist, Citizen Data Scientist per il marketing, Data Analyst, Data-Driven Decision Maker - figure professionali sempre più ricercate da imprese di ogni dimensione.

In SEDE (Auditorium)

Il Corso di Laurea Magistrale in Strategic Communication, erogato in lingua inglese, forma professionisti destinati a ricoprire ruoli manageriali nell’ambito della comunicazione strategica, corporate e istituzionale in imprese, istituzioni pubbliche, organismi internazionali, società di consulenza strategica. Il piano di studi coniuga insegnamenti tecnico-specialistici, contenuti orientati a sviluppare competenze trasversali e lezioni con un forte taglio pratico e project-based. Il Corso si avvale del supporto di un Advisory Board formata da dirigenti di aziende e agenzie leader di mercato. Inoltre, permette di conseguire un Dual Degree presso la Huddersfield University (UK), la Cardiff Metropolitan University (UK) e la UWA University (Perth, Australia). Dopo un primo anno comune, sceglierai tra due indirizzi: Corporate e Marketing oppure Sustainability. Infine, potrai decidere se partire presso le 18 università partner oppure iniziare un percorso professionale in svariati settori.

Talk e Approfondimenti

Durante la giornata sarà proposto un calendario di brevi talk pensati per offrire a tutti i partecipanti spunti e approfondimenti sui temi più attuali del mondo della comunicazione, delle arti, del turismo e delle lingue. I talk saranno accessibili anche da remoto e potranno essere seguiti in live streaming sul sito IULM il giorno dell'evento.

Scopri il Campus

Gli Open Day IULM sono anche un’occasione per scoprire da vicino la vita universitaria: stand dedicati ai servizi di Ateneo, alle aree di Ricerca e alle attività di IULM Life presso la Exhibition Hall. Avrai inoltre l'opportunità di fare incontri one-to-one con Peer Tutor e studenti senior per ricevere consigli e testimonianze dirette nell'area dedicata allo Speed Coaching. Per permettere anche a tutti i partecipanti che seguono da remoto di vivere appieno l’esperienza dell’Open Day è prevista una live session accessibile il giorno dell’evento dal portale di Ateneo.
Durante la giornata di sabato 22 novembre, si susseguirà ogni ora a partire dalle 10:30 il Campus Tour dell’Università (ultima partenza ore 16:30). Sarà un’occasione per scoprire la ricchezza delle esperienze offerte agli studenti del nostro Ateneo.
iulm-perchè-sceglierci-x2

Perchè scegliere IULM

Un polo di eccellenza per i professionisti di domani

L’Università IULM è il polo di eccellenza in Italia per la formazione nei settori della Comunicazione, delle Lingue, del Turismo, delle Industrie creative e valorizzazione dei beni culturali. Ai suoi studenti garantisce una solida preparazione culturale con un approccio integrato di teoria ed esperienze pratiche, propone percorsi didattici innovativi, offre servizi all’avanguardia, attiva contatti con il mondo del lavoro e incentiva le esperienze di studio all’estero. Le politiche inclusive e l'impegno sociale, così come l'impegno decennale nello sviluppo di servizi a sostegno della disabilità e della diversità, contribuiscono a collocare l'Università IULM all'81 esimo posto tra le università al mondo, e prima tra gli atenei milanesi, per l’SDG n. 5 “Gender equality” del THE Impact Rankings 2023.

campus-v-2
un-polo-di-eccellenza

Imparare il futuro

L’obiettivo dell’Università IULM è quello di formare i futuri protagonisti delle nuove industrie creative nell’ambito della cultura, della comunicazione e dell’economia; professionisti in grado di affrontare le sfide e cogliere le opportunità che emergono dai mercati e dagli scenari internazionali. Uomini e donne dotati di pensiero critico e di visione strategica, capaci di intervenire attivamente nella rivoluzione digitale in atto.

Un Campus all'avanguardia

Innovazione e tradizione

Il Campus dell’Università IULM si trova nel centro di Milano e offre strutture e spazi pensati per studiare, fare ricerca, ma anche per momenti di divertimento e aggregazione. Due residenze, quattro punti di ristoro, una biblioteca con una collezione di oltre 240.000 libri catalogati, aule dedicate allo studio, servizi di supporto per aiuti finanziari, sviluppo della carriera, opportunità di studio all'estero e costante orientamento, mentoring e counselling.

Domande Frequenti

Per accedere al test d’ammissione è prevista una tassa di iscrizione pari a € 100, non rimborsabile.
I test di ammissione si svolgono online previa iscrizione tramite il portale www.iulm.it, sezione “Nuovi studenti”.
Tutti i Corsi di Laurea Magistrale sono a numero programmato. Per informazioni aggiuntive consulta il seguente link.
No, tutti i nostri Corsi di Laurea Magistrale sono erogati in presenza presso la sede di Milano; non è previsto obbligo di frequenza nonostante sia fortemente consigliata.
Le tasse universitarie vengono calcolate in base all’attestazione ISEE del nucleo familiare dello studente. Il totale complessivo annuo viene suddiviso in tre rate: la prima è uguale per tutti, mentre la seconda e la terza variano in base alla fascia di reddito di appartenenza. Per consultare il prospetto delle fasce contributive clicca il seguente link.
Si, è previsto un accertamento linguistico per i Corsi di Laurea Magistrale in “Intelligenza artificiale, impresa e società”, “Strategic Communication”, “Televisione, cinema e new media” e “Hospitality and Tourism Management”. Non è necessario svolgere una procedura di iscrizione specifica; l’iscrizione al test d’ingresso include automaticamente l’iscrizione all’assessment test. Visiona il regolamento del Corso di Laurea Magistrale di tuo interesse per maggiori dettagli su eventuali esoneri.

Contattaci

Abbiamo un servizio attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00 per dare una risposta a tutte le tue domande.

Numero Verde: 800 363 363 Email: infopoint@iulm.it

Come raggiungerci

IULM, Via Carlo Bo, n. 1 | Milano

MM2 fermata Romolo, fermano inoltre nelle vicinanze le filovie 90 e 91, gli autubus 47, 71, 74, 76, 95.

Per calcolare il percorso più rapido prova l’app di ATM per il tuo smartphone.

Torna in cima