Università IULM
Roma

Scopri i Master nella sede di Via del Corso

L’Università IULM, polo di eccellenza in Italia per la formazione nei settori della Comunicazione, delle Lingue, dei Beni Culturali, dell’Innovazione digitale e delle Industrie creative è ora anche a Roma. Scopri i Master universitari, specialistici ed executive.

Compila il modulo e verrai ricontattato per fissare un appuntamento con il tutor online o in sede.

Scopri i nostri Master ed Executive program

Master in

Architettura dell’Informazione e User Experience Design

Il Master è pensato per rispondere alla crescente domanda di professionisti  nata a seguito della rivoluzione digitale.
La sua mission è formare nuove leve di specialisti in grado di progettare siti, applicazioni desktop e mobile, intranet, gestire la comunicazione digitale per le aziende e per la pubblica amministrazione, organizzare spazi informativi complessi.
L’architetto dell’informazione è la figura che supporta aziende, associazioni, start-up su come orientare e ottimizzare la propria presenza digitale mettendo al centro l’esperienza degli user.
 
Inizio: gennaio 2026
Chiusura iscrizioni: 13 settembre 2025
Frequenza: week end alterni
Durata lezioni: 10 mesi
Sede: blended o full online

Master in

Comunicazione per la cooperazione internazionale e il non profit

La comunicazione è, oggi più che mai, un elemento chiave nella cooperazione internazionale e nel terzo settore, ma richiede nuove competenze per affrontare le sfide tecnologiche, economiche e culturali del XXI secolo.
Questo master forma professionisti in grado di operare tra locale e globale nell’ambito della comunicazione e del marketing delle organizzazioni internazionali e del terzo settore, affiancando solide basi culturali di ambito geo-storico, economico, filosofico e politico alle più aggiornate tecniche della comunicazione strategica e del marketing sociale.
Il percorso, strutturato con accademici ed esperti del settore, unisce formazione teorica, laboratori pratici e project work, con focus su media tradizionali e digitali, intelligenza artificiale, fundraising e nuove strategie di coinvolgimento del pubblico.
Tra i nostri partner:

Inizio: ottobre 2025
Chiusura iscrizioni: 13 settembre 2025
Frequenza: part-time, week end
Durata lezioni: 5 mesi
Lingue: Ita
Sede: Roma
Stage: 3/6 mesi

Master in

Doppiaggio, Adattamento e Traduzione di opere cinetelevisive

Il Master mira ad approfondire il processo di doppiaggio in tutte le sue fasi e si propone di formare professionisti nei settori dell’adattamento cinetelevisivo e videoludico.
Il percorso formativo è incentrato sulla formazione pratica, con continue esercitazioni e laboratori che si alterneranno a incontri con esperti del settore. L’obiettivo è preparare una figura professionale pronta ad entrare nel mondo del lavoro.
Il Master si rivolge a professionisti dell’ambito cinematografico in cerca di una specializzazione e professionisti del mondo della comunicazione, della traduzione e dell’interpretariato.

Inizio: febbraio 2026
Chiusura iscrizioni: 13 settembre 2025
Frequenza: part-time, week end
Durata lezioni: 4 mesi

Master in

Lingue e Culture Orientali

Obiettivo del Master è quello di formare giovani professionisti in grado di operare nelle complesse realtà del mondo arabo e della Cina contemporanea, affiancando all’insegnamento specialistico delle lingue straniere (inglese e arabo o cinese) un’ampia offerta formativa negli ambiti del diritto internazionale, dell’international business management, della comunicazione globale e della cooperazione allo sviluppo.

In collaborazione con:

Inizio: gennaio 2026
Chiusura iscrizioni: 13 settembre 2025
Frequenza: part-time, dal lunedì al mercoledì
Durata lezioni: 6 mesi
Lingue: Ita, necessaria una buona conoscenza dell’arabo o del cinese
Sede: Roma
Stage: 3/6 mesi

Master in

Management delle Risorse Artistiche e Culturali

Il Master forma professionisti qualificati nell’ambito della gestione e valorizzazione dei patrimoni.
Grazie a una pluralità di insegnamenti trasversali il Master intende fornire ai laureati nelle tradizionali discipline umanistiche competenze di tipo manageriale, per favorire il loro miglior posizionamento in un mercato del lavoro in continua e rapida evoluzione.
Il Master si svolge in collaborazione con Fondazione Roma, che mette a disposizione dei partecipanti 30 borse di studio a copertura dei costi di iscrizione.
In collaborazione con:

Inizio: gennaio 2026
Chiusura iscrizioni: 13 settembre 2025
Frequenza: part-time, dal lunedì al mercoledì
Durata lezioni: 6 mesi
Lingue: Ita
Sede: Roma
Stage: 3/6 mesi

Master in

Sceneggiatura

Il Master Specialistico in Sceneggiatura nasce dall’esperienza collaudata dell’Università IULM nella formazione di giovani professionisti dello spettacolo.
Attraverso l’unione tra la riflessione teorica e critica e il confronto laboratoriale diretto con autori e sceneggiatori di chiara fama nel panorama italiano e internazionale, il Master si propone di formare autori e sceneggiatori cinematografici e televisivi, guidandoli verso il punto di incontro ideale tra creatività individuale ed esigenze dello scenario produttivo.
I docenti sono alcuni dei più noti e apprezzati esponenti del cinema e della letteratura italiana.
IULM non promette l’impossibile. Il talento non si insegna. Ma se c’è talento, si può provare a trasformarlo in professione.

Inizio: ottobre 2025
Chiusura iscrizioni: 28 luglio 2025
Frequenza: dal lunedì al giovedì
Durata lezioni: 4 mesi
Sede: Roma

Neuroselling e tecniche di vendita: il contributo delle neuroscienze nei processi di pre-suasione 
Un metodo in grado di integrare le tradizionali tecniche di marketing con la comprensione delle dinamiche inconsce che guidano le scelte dei consumatori.
Il corso è finalizzato a sviluppare le competenze di vendita attraverso le conoscenze neuroscientifiche e del funzionamento cerebrale.
Tra i principali temi oggetto del corso si segnalano: l’approccio neuroscientifico alle tecniche di vendita – La conoscenza del cervello per il mondo commerciale – I meccanismi decisionali e i bias: come valorizzare i processi di semplificazione delle decisioni – I bisogni fondamentali del cervello – Le regole base della persuasione – Creare fiducia e il ruolo dell’ossitocina – La profezia che si auto-avvera e la plasticità cerebrale.

Inizio: autunno 2025
Chiusura iscrizioni: 13 settembre 2025
Retorica e Business. Persuadere, motivare e negoziare in ambienti sempre più digitali
Persuadere, motivare e negoziare in ambienti sempre più digitali.
Questo workshop vuole sviluppare e rafforzare la più sofisticata, potente e funzionale tecnologica della comunicazione: la retorica.
Grazie a questa disciplina – che è anche la più potente tecnologia umana di cui disponiamo – impareremo a proporre con successo progetti agli investitori, convincere chi ci ascolta della bontà delle nostre proposte e punti di vista, negoziare con controparti difficili e insidiose, gestire e risolvere conflitti con i collaboratori, il tutto anche in contesti di lavoro e di interazione sempre più digitali.
Inizio: ottobre 2025
Chiusura iscrizioni: 13 settembre 2025
iulm-perchè-sceglierci-x2

Perché scegliere
IULM

Un polo di eccellenza
per i professionisti di domani

L’Università IULM è il polo di eccellenza in Italia per la formazione nei settori della Comunicazione, delle Lingue, del Turismo, delle Industrie creative e valorizzazione dei beni culturali.
Ai suoi studenti garantisce una solida preparazione culturale con un approccio integrato di teoria ed esperienze pratiche, propone percorsi didattici innovativi, offre servizi all’avanguardia, attiva contatti con il mondo del lavoro e incentiva le esperienze di studio all’estero.
Le politiche inclusive e l’impegno sociale, così come l’impegno decennale nello sviluppo di servizi a sostegno della disabilità e della diversità, contribuiscono a collocare l’Università IULM all’81 esimo posto tra le università al mondo, e prima tra gli atenei milanesi, per l’SDG n. 5 “Gender equality” del THE Impact Rankings 2023.

campus-v-2
un-polo-di-eccellenza

Imparare il futuro

L’obiettivo dell’Università IULM è quello di formare i futuri protagonisti delle nuove industrie creative nell’ambito della cultura, della comunicazione e dell’economia; professionisti in grado di affrontare le sfide e cogliere le opportunità che emergono dai mercati e dagli scenari internazionali. Uomini e donne dotati di pensiero critico e di visione strategica, capaci di intervenire attivamente nella rivoluzione digitale in atto.

Dal campus di Milano al cuore della Capitale per formare i professionisti di oggi e di domani

Il campus dell’Università IULM si trova nel centro di Milano e offre strutture e spazi pensati per studiare, fare ricerca, ma anche per momenti di divertimento e aggregazione. Al campus di Milano si affianca oggi la nuova prestigiosa sede di Palazzo Cipolla, nel cuore del centro storico della Capitale, dedicata alla formazione manageriale. Ai Master universitari concepiti per perfezionare la propria formazione di base, si affiancano Master e Executive Program disegnati per innovare le competenze dei professionisti nei settori trainanti l’economia del Paese: dalle industrie culturali e creative alla comunicazione pubblica e aziendale, dalla valorizzazione del patrimonio culturale alle nuove frontiere dell’intelligenza artificiale e dei big data.

iulm-sede-di-roma

Eventi IULM – Roma

Situata nel cuore del centro storico capitolino, tra il Pantheon e la Fontana di Trevi, a due passi da alcune tra le principali istituzioni politiche e culturali del Paese, la nuova sede IULM di Roma si apre inoltre alla cittadinanza attraverso presentazioni di libri, convegni, proiezioni ed eventi organizzati dall’Università o in collaborazione con i nostri Partner.

Contattaci

Abbiamo un servizio attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00 per dare una risposta a tutte le tue domande.

Contattaci al numero  06 80308520
o scrivici all’indirizzo roma@iulm.it

IULM, Via dei Montecatini 17 | 00186 Roma

MA fermata Barberini, fermano inoltre nelle immediate vicinanze gli autobus 62, 63, 160, 492, 51, 83, 85.