
Presentazione Corsi di Laurea
Ore 9:30 - Comunicazione d'impresa e relazioni pubbliche (Posti esauriti per l'a.a. 2023/24)
In SEDE oppure IN DIRETTA STREAMING
VIDEO
Il Corso di Laurea in Comunicazione d’impresa e relazioni pubbliche prepara a diventare professionisti nella gestione dei processi di comunicazione di aziende e istituzioni. Al termine del percorso sarai in grado di utilizzare tutti gli strumenti oggi disponibili per la comunicazione aziendale, dalla pubblicità tradizionale ai nuovi media legati alla diffusione del web 2.0 e dei social network, e potrai lavorare nel marketing, nelle relazioni esterne, negli uffici stampa, nelle agenzie pubblicitarie e di promozione e organizzazione di eventi. Il Corso prevede un curriculum anche in lingua inglese.
Si comunica che per questo corso di laurea i test di ammissione per l'a.a. 2023/24 sono esauriti. L'iscrizione alla terza sessione di test è attiva per i soli diplomandi 2024.
Ore 10:30 - Comunicazione, media e pubblicità (Posti esauriti per l'a.a. 2023/24)
In SEDE oppure IN DIRETTA STREAMING
VIDEO
Il Corso di Laurea in Comunicazione, media e pubblicità prepara laureati in grado di realizzare progetti di comunicazione sia per i media tradizionali che per i canali digitali, i siti web, i blog e i social network. La didattica alterna lezioni frontali e attività laboratoriali, progettate per consentire allo studente di sperimentare concretamente le nozioni acquisite, ed è finalizzata a formare nuove figure professionali per il mondo dell’editoria, del giornalismo, del cinema, della radio, della televisione, dei new media e della pubblicità.
Si comunica che per questo corso di laurea i test di ammissione per l'a.a. 2023/24 sono esauriti. L'iscrizione alla terza sessione di test è attiva per i soli diplomandi 2024.
Ore 11.30 - Turismo, management e cultura
In SEDE oppure IN DIRETTA STREAMING
VIDEO
Il Corso di Laurea in Turismo, management e cultura fornisce competenze tecnico-professionali per la gestione e l’organizzazione dei servizi turistici, del marketing e della comunicazione digitale. Il piano di studi prevede attività e laboratori volti ad avvicinare lo studente a concrete opportunità lavorative. Al termine del percorso formativo avrai acquisito conoscenze di management e scienze economiche, sociali e territoriali e potrai operare all’interno di realtà europee e internazionali nella gestione di eventi, nella promozione di località turistiche e nella comunicazione digitale.
Ore 12:30 - Interpretariato e comunicazione
In SEDE oppure IN DIRETTA STREAMING
VIDEO
Un percorso formativo per avviare i giovani alla professione del mediatore linguistico e, più in prospettiva, dell’interprete e del traduttore. Al termine del Corso di Laurea Triennale in Interpretariato e Comunicazione avrai acquisito una conoscenza solida di due lingue straniere (inglese obbligatorio per tutti e seconda lingua a scelta tra arabo, cinese, francese, russo, spagnolo e tedesco), una valida conoscenza della letteratura, della cultura e della storia delle lingue studiate e una forte preparazione nella mediazione linguistica.
Ore 14:00 - Lingue, cultura e comunicazione digitale
In SEDE oppure IN DIRETTA STREAMING
VIDEO
Il Corso di Laurea triennale in Lingue, cultura e comunicazione digitale è un percorso di nuova concezione, progettato insieme al mondo dell’impresa e nato dall’osservazione dell’evoluzione che la svolta digitale sta imprimendo alla produzione e alla diffusione del sapere. Il Corso prepara lo studente sia sul versante umanistico-linguistico, sia sul versante informatico-digitale. Nel piano di studi convergono infatti le discipline legate alla cultura umanistica, lo studio delle lingue straniere e i laboratori informatici e di progettazione digitale, strumenti utili per la realizzazione di progetti digitali.
I laureati in Lingue, cultura e comunicazione digitale potranno svolgere attività professionali negli uffici stampa, nelle diverse strutture dell’industria, nell’editoria, nelle imprese e nelle agenzie di pubblicità, presso gli enti del Terzo Settore, in enti e istituti culturali (musei, biblioteche e archivi) e fondazioni, occupandosi della gestione e produzione di contenuti nei quali la dimensione digitale si coniuga con quella interlinguistica.
Ore 15:00 - Arti ed eventi culturali
In SEDE oppure IN DIRETTA STREAMING
VIDEO
Il Corso di Laurea dal taglio contemporaneo che fornisce le competenze di base per operare nel panorama delle professioni culturali, nel sistema delle arti e delle produzioni dello spettacolo. Il percorso formativo è articolato su due assi: quello storico-critico dei linguaggi dell’arte e dello spettacolo e quello operativo-gestionale, per l’organizzazione e la comunicazione di eventi e attività culturali. Insegnamenti legati alla Storia dell’Arte si affiancano ad altri legati alla Cultura della moda e del design, al Management e al Marketing. Il piano di studi prevede, in parallelo, didattica frontale ed esperienze sul campo, con workshop e stage presso aziende partner in Italia e all’estero.
Ore 16:00 - Moda e industrie creative (Posti esauriti per l'a.a. 2023/24)
In SEDE oppure IN DIRETTA STREAMING
VIDEO
Un corso di laurea innovativo che fornisce le competenze necessarie per affrontare le principali sfide alla base dei processi creativi e comunicativi della moda, del design e delle altre industrie creative. Il percorso formativo prevede due principali aree di studio: l’area storico-artistico-culturale, per la comprensione dei linguaggi delle arti visive contemporanee, della moda, del design e del Made in Italy e l’area della comunicazione, per apprendere l’utilizzo di specifici strumenti, dalla pubblicità agli eventi, dal web ai social media. Il corso fornisce inoltre competenze per la ricerca e l’interpretazione dei trend culturali e di stile e per la lettura di budget. Al termine del percorso potrai lavorare all’interno di aziende di moda, industrie creative e di design, centri di ricerca per l’industria creativa, imprese di servizi specialistici per il settore marketing della moda, servizi per la distribuzione e punti vendita, agenzie stampa, agenzie di eventi, musei, fondazioni, gallerie d’arte, editoria specialistica o avviare start up creative.
Si comunica che per questo corso di laurea i test di ammissione per l'a.a. 2023/24 sono esauriti. L'iscrizione alla terza sessione di test è attiva per i soli diplomandi 2024.
La Segreteria Studenti IULM sarà a vostra completa disposizione per rispondere ad eventuali dubbi sui test d'ammissione, sulle modalità di immatricolazione, sulle tasse e le agevolazioni economiche offerte dal nostro Ateneo.
Contattaci
Compila il modulo per iscriverti all'Open Day Triennali dell'Università IULM.
Un polo di eccellenza per i professionisti di domani
L'Università IULM è il polo di eccellenza in Italia per la formazione nei settori della Comunicazione, delle Lingue, del Turismo, della Moda e della Valorizzazione dei beni culturali.
Ai suoi studenti garantisce una solida preparazione culturale con un approccio integrato di teoria ed esperienze pratiche, propone percorsi didattici innovativi, offre servizi all'avanguardia, attiva contatti con il mondo del lavoro e incentiva le esperienze di studio all’estero.
Le politiche inclusive e l'impegno sociale, così come l'impegno decennale nello sviluppo di servizi a sostegno della disabilità e della diversità, contribuiscono a collocare l'Università IULM tra le prime 300 università al mondo nell'Impact Rankings 2020 per l’SDG n.10 "Reducing inequalities".

Imparare il futuro
L'obiettivo dell’Università IULM è quello di formare i futuri protagonisti delle nuove industrie creative nell'ambito della cultura, della comunicazione e dell'economia; professionisti in grado di affrontare le sfide e cogliere le opportunità che emergono dai mercati e dagli scenari internazionali. Uomini e donne dotati di pensiero critico e di visione strategica, capaci di intervenire attivamente nella rivoluzione digitale in atto.
Un campus all'avanguardia
Il Campus dell’Università IULM si trova nel centro di Milano e offre strutture e spazi pensati per studiare, fare ricerca, ma anche per momenti di divertimento e aggregazione. Due residenze, quattro punti di ristoro, una biblioteca con una collezione di oltre 240.000 libri catalogati, aule dedicate allo studio, servizi di supporto per aiuti finanziari, sviluppo della carriera, opportunità di studio all'estero e costante orientamento, mentoring e counselling.

Tre motivi per scegliere la IULM
Contemporary Learning
Un modello di insegnamento completo, contemporaneo e con una visione internazionale, in cui lo studio teorico si intreccia con le esperienze sul campo.
Alto tasso di occupazione
Il 69,1% dei laureati triennali IULM è inserito nel mondo del lavoro a un anno dal conseguimento del titolo (Rapporto Almalaurea 2022).
Ben collegato con il centro di Milano
Il Campus IULM, a un passo dalla metropolitana (fermata Romolo), è ben collegato con il centro di Milano e offre i migliori servizi allo studente, fulcro del suo progetto formativo.

Contatti
Abbiamo un servizio attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00 per dare una risposta a tutte le tue domande.
Numero Verde 800 363 363
infopoint@iulm.it
IULM, Via Carlo Bo, n. 1 | Milano
MM2 fermata Romolo, fermano inoltre nelle vicinanze le filovie 90 e 91, gli autubus 47, 71, 74, 76, 95.
Per calcolare il percorso più rapido prova l’app di ATM per il tuo smartphone.