Laurea Magistrale in

Marketing, consumi e comunicazione

Un Corso di Laurea Magistrale per chi vuole diventare protagonista nel mondo del marketing e della comunicazione di marca e fare la differenza in un settore dinamico, competitivo e in continua evoluzione.

Segnaliamo che le iscrizioni alla quarta sessione di test sono chiuse.

Scopri il corso di Laurea

180 + 60eng

Posti Programmati

Oggi fare marketing implica essere presenti nella mente del consumatore con la propria marca, partecipare alle conversazioni online e avere spazio per i propri prodotti nelle reti di vendita fisiche e virtuali.

Il Corso di Laurea Magistrale in Marketing, consumi e comunicazione insegna come raggiungere tali obiettivi grazie all’approccio operativo e alla partecipazione alla didattica di esperti del settore.

Il corso è offerto anche in lingua inglese, ampliando le opportunità per gli studenti internazionali e per coloro che aspirano a una carriera in contesti globali.

Il Corso di Laurea Magistrale in Marketing, consumi e comunicazione si caratterizza per un primo anno comune per poi dare la possibilità allo studente di poter scegliere fra tre diversi indirizzi per specializzarsi nell’area di maggiore interesse:

  • Brand Management: si apprende a costruire e gestire marchi di successo, creando connessioni significative con i consumatori.
  • Retail Management: si scoprono le strategie per ottimizzare le performance dei punti vendita, sia fisici che online, e migliorare l’esperienza del cliente.
  • Digital Marketing Management: si padroneggiano gli strumenti e le tecniche del marketing digitale per raggiungere il pubblico attraverso i diversi canali online.

La formazione si completa con un fieldwork di sei settimane, in cui gli studenti lavorano su progetti aziendali reali, e uno stage di almeno tre mesi in un’impresa del settore o in un istituto di ricerca dell’Ateneo.

85,7%

Tasso di occupazione a un anno dalla Laurea
Rapporto AlmaLaurea 2025 – anno di indagine 2024

Il corso forma manager, critici, curatori, comunicatori culturali, galleristi, direttori di museo e consulenti capaci di gestire tutte le fasi del rapporto tra arte e mercato, inclusa la produzione culturale e la comunicazione digitale.

Il Corso di Laurea Magistrale in Marketing, Consumi e Comunicazione permette di acquisire le competenze necessarie per ricoprire ruoli strategici nell’ambito del marketing e della comunicazione d’impresa in Italia e all’estero.

Possibili sbocchi professionali:

  • Brand Manager
  • Product Manager
  • Retail Manager
  • Digital Marketing Manager
  • Trade Marketing Manager
  • Category Manager

Un polo di eccellenza
per i professionisti di domani

L’Università IULM è il polo di eccellenza in Italia per la formazione nei settori della Comunicazione, delle Lingue, del Turismo, delle Industrie creative e valorizzazione dei beni culturali.
Ai suoi studenti garantisce una solida preparazione culturale con un approccio integrato di teoria ed esperienze pratiche, propone percorsi didattici innovativi, offre servizi all’avanguardia, attiva contatti con il mondo del lavoro e incentiva le esperienze di studio all’estero.
Le politiche inclusive e l’impegno sociale, così come l’impegno decennale nello sviluppo di servizi a sostegno della disabilità e della diversità, contribuiscono a collocare l’Università IULM all’81 esimo posto tra le università al mondo, e prima tra gli atenei milanesi, per l’SDG n. 5 “Gender equality” del THE Impact Rankings 2023

campus-v-2
un-polo-di-eccellenza

Imparare il futuro

L’obiettivo dell’Università IULM è quello di formare i futuri protagonisti delle nuove industrie creative nell’ambito della cultura, della comunicazione e dell’economia; professionisti in grado di affrontare le sfide e cogliere le opportunità che emergono dai mercati e dagli scenari internazionali. Uomini e donne dotati di pensiero critico e di visione strategica, capaci di intervenire attivamente nella rivoluzione digitale in atto.

Un Campus
all’avanguardia

Innovazione e tradizione

Il Campus dell’Università IULM si trova nel centro di Milano e offre strutture e spazi pensati per studiare, fare ricerca, ma anche per momenti di divertimento e aggregazione. Due residenze, quattro punti di ristoro, una biblioteca con una collezione di oltre 240.000 libri catalogati, aule dedicate allo studio, servizi di supporto per aiuti finanziari, sviluppo della carriera, opportunità di studio all’estero e costante orientamento, mentoring e counselling.

Domande
Frequenti

Per accedere al test d’ammissione è prevista una tassa di iscrizione pari a € 100, non rimborsabile.

I test di ammissione si svolgono online previa iscrizione tramite il portale www.iulm.it, sezione “Nuovi studenti”.

Tutti i Corsi di Laurea Magistrale sono a numero programmato. Per informazioni aggiuntive consulta il seguente link.

No, tutti i nostri Corsi di Laurea Magistrale sono erogati in presenza presso la sede di Milano; non è previsto obbligo di frequenza nonostante sia fortemente consigliata.

Le tasse universitarie vengono calcolate in base all’attestazione ISEE del nucleo familiare dello studente. Il totale complessivo annuo viene suddiviso in tre rate: la prima è uguale per tutti, mentre la seconda e la terza variano in base alla fascia di reddito di appartenenza. Per consultare il prospetto delle fasce contributive clicca il seguente link.

Si, è previsto un accertamento linguistico per i Corsi di Laurea Magistrale in “Intelligenza artificiale, impresa e società”, “Strategic Communication”, “Televisione, cinema e new media” e “Hospitality and Tourism Management”. Non è necessario svolgere una procedura di iscrizione specifica; l’iscrizione al test d’ingresso include automaticamente l’iscrizione all’assessment test. Visiona il regolamento del Corso di Laurea Magistrale di tuo interesse per maggiori dettagli su eventuali esoneri.

Contattaci

Abbiamo un servizio attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00 per dare una risposta a tutte le tue domande.

Numero Verde: 800 363 363
Email: infopoint@iulm.it

Come raggiungerci

IULM, Via Carlo Bo, n. 1 | Milano

MM2 fermata Romolo, fermano inoltre nelle vicinanze le filovie 90 e 91, gli autubus 47, 71, 74, 76, 95.

Per calcolare il percorso più rapido prova l’app di ATM per il tuo smartphone.